Cos'è enjambement esempio?

Enjambement: Spezzare la Sintassi per l'Effetto

L'enjambement (dal francese "inarcamento") è una figura retorica che consiste nel far proseguire un'espressione sintattica (un sintagma, una frase, un inciso) oltre la fine di un verso, riversandola nel verso successivo. In pratica, c'è una rottura della corrispondenza tra l'unità metrica (il verso) e l'unità sintattica (la frase). Si parla anche di "spezzatura".

Come Funziona?

L'enjambement crea una sorta di "tensione" nel lettore, che è portato a leggere i versi consecutivi come un'unica unità, ponendo l'accento sulle parole che si trovano a cavallo tra i due versi. Questo può modificare il ritmo e il significato del testo.

Esempio:

"Era il giorno del mio compleanno, e sentivo che"

In questo esempio, l'enjambement separa "mio" e "compleanno", creando una piccola pausa e una maggiore enfasi sull'idea del compleanno stesso. Il lettore è quasi costretto a leggere "del mio compleanno" come un'unica entità proprio perché sono divisi dai confini del verso.

Effetti dell'Enjambement:

  • Creazione di Suspense: L'enjambement può creare una sensazione di attesa, spingendo il lettore a continuare la lettura per completare il pensiero.
  • Enfasi: Può enfatizzare parole o concetti, mettendoli in risalto grazie alla spezzatura del verso.
  • Fluidità: In alcuni casi, l'enjambement può rendere il ritmo del testo più scorrevole e naturale, simulando il parlato.
  • Ritmo Dinamico: L'enjambement può alterare significativamente il ritmo della poesia, creando un effetto più dinamico e meno prevedibile.

Tipi di Enjambement:

Sebbene non esistano classificazioni rigide, si possono individuare diversi tipi di enjambement in base all'entità della spezzatura:

  • Enjambement Debole: La pausa sintattica è minima e l'unità di significato è quasi completa alla fine del primo verso.
  • Enjambement Forte: La pausa sintattica è più marcata e il significato rimane incompleto alla fine del primo verso.

Argomenti Importanti: