L'enjambement (dal francese "inarcamento") è una figura retorica che consiste nel far proseguire un'espressione sintattica (un sintagma, una frase, un inciso) oltre la fine di un verso, riversandola nel verso successivo. In pratica, c'è una rottura della corrispondenza tra l'unità metrica (il verso) e l'unità sintattica (la frase). Si parla anche di "spezzatura".
Come Funziona?
L'enjambement crea una sorta di "tensione" nel lettore, che è portato a leggere i versi consecutivi come un'unica unità, ponendo l'accento sulle parole che si trovano a cavallo tra i due versi. Questo può modificare il ritmo e il significato del testo.
Esempio:
"Era il giorno del mio compleanno, e sentivo che"
In questo esempio, l'enjambement separa "mio" e "compleanno", creando una piccola pausa e una maggiore enfasi sull'idea del compleanno stesso. Il lettore è quasi costretto a leggere "del mio compleanno" come un'unica entità proprio perché sono divisi dai confini del verso.
Effetti dell'Enjambement:
Tipi di Enjambement:
Sebbene non esistano classificazioni rigide, si possono individuare diversi tipi di enjambement in base all'entità della spezzatura:
Argomenti Importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page